I crediti di imposta relativi ai maggiori costi energetici sopportati nel corso del 2022, andranno indicati, parimenti agli altri crediti di imposta, nella Dichiarazione dei Redditi.
Ricordiamo che tali misure sono state introdotte nel corso dello scorso esercizio quale palliativo per far fronte ai forti incrementi delle materie prime energia e gas naturale, prevedendo delle percentuali di credito dal 15 al 45% a seconda del trimestre o del periodo di riferimento.
Tornando al modello dichiarativo, nel quadro RU andranno indicati puntuale i dati relativi agli importi maturati nel corso dell’anno 2022.
Per ogni periodo agevolato è stato previsto uno specifico codice credito, come riportato nella tabella seguente:
Periodo di riferimento | Codice credito |
Imprese energivore – primo trimestre 2022 | O1 |
Imprese energivore – secondo trimestre 2022 | O2 |
Imprese gasivore – primo trimestre 2022 | P9 |
Imprese gasivore – secondo trimestre 2022 | O3 |
Imprese non energivore – secondo trimestre 2022 | O7 |
Imprese non gasivore – secondo trimestre 2022 | O8 |
Imprese energivore – terzo trimestre 2022 | P3 |
Imprese gasivore – terzo trimestre 2022 | P4 |
Imprese non energivore – terzo trimestre 2022 | P5 |
Imprese non gasivore – terzo trimestre 2022 | P6 |
Imprese energivore – ottobre e novembre 2022 | Q2 |
Imprese gasivore – ottobre e novembre 2022 | Q3 |
Imprese non energivore – ottobre e novembre 2022 | Q4 |
Imprese non gasivore – ottobre e novembre 2022 | Q5 |
Imprese energivore – dicembre 2022 | Q8 |
Imprese gasivore – dicembre 2022 | Q9 |
Imprese non energivore – dicembre 2022 | R1 |
Imprese non gasivore – dicembre 2022 | R2 |
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…