News

TAX CREDIT ENERGIA E MODELLO REDDITI: COME INDICARLI

crediti di imposta relativi ai maggiori costi energetici sopportati nel corso del 2022, andranno indicati, parimenti agli altri crediti di imposta, nella Dichiarazione dei Redditi.

Ricordiamo che tali misure sono state introdotte nel corso dello scorso esercizio quale palliativo per far fronte ai forti incrementi delle materie prime energia e gas naturale, prevedendo delle percentuali di credito dal 15 al 45% a seconda del trimestre o del periodo di riferimento.

Tornando al modello dichiarativo, nel quadro RU andranno indicati puntuale i dati relativi agli importi maturati nel corso dell’anno 2022.

Per ogni periodo agevolato è stato previsto uno specifico codice credito, come riportato nella tabella seguente:

Periodo di riferimento Codice credito
Imprese energivore – primo trimestre 2022 O1
Imprese energivore – secondo trimestre 2022 O2
Imprese gasivore – primo trimestre 2022 P9
Imprese gasivore – secondo trimestre 2022 O3
Imprese non energivore – secondo trimestre 2022 O7
Imprese non gasivore – secondo trimestre 2022 O8
Imprese energivore – terzo trimestre 2022 P3
Imprese gasivore – terzo trimestre 2022 P4
Imprese non energivore – terzo trimestre 2022 P5
Imprese non gasivore – terzo trimestre 2022 P6
Imprese energivore – ottobre e novembre 2022 Q2
Imprese gasivore – ottobre e novembre 2022 Q3
Imprese non energivore – ottobre e novembre 2022 Q4
Imprese non gasivore – ottobre e novembre 2022 Q5
Imprese energivore – dicembre 2022 Q8
Imprese gasivore – dicembre 2022 Q9
Imprese non energivore – dicembre 2022 R1
Imprese non gasivore – dicembre 2022 R2

 

Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 settimana ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago