News

Tax credit energia e gas confermato fino al 30 giugno

Il decreto Bollette (Dl 34/2023) estende fino a giugno il credito di imposta rivolto alle imprese per fronteggiare il sostenimento degli oneri per l’acquisto dell’energia elettrica e del gas.

Tuttavia, a differenza del primo trimestre 2023, le aliquote risultano dimezzate, anche in vista del contenimento dei costi avvenuto negli ultimi mesi.

Le condizioni per accedere al credito di imposta energia e gas

Il credito spetta a tutte quelle imprese italiane che dimostrano, secondo specifiche modalità di calcolo, di aver subìto un aumento superiore al 30% dei costi tra il primo trimestre 2019 e il primo trimestre 2023.

Le aliquote del credito energia e gas per il secondo trimestre

Il credito di imposta riconosciuto varia in base alla tipologia di impresa, energivora/non energivora e gasivora/non gasivora, con le seguenti intensità:

  • per le imprese energivore: 20%; il bonus, come in precedenza, è esteso anche all’energia autoprodotta ed autoconsumata.
  • per le imprese non energivore: 10%;
  • per le imprese gasivore: 20%;
  • per le imprese non gasivore: 20%.

Modalità di utilizzo dei crediti di imposta

I crediti di imposta sono utilizzabili esclusivamente in compensazione F24 e la scadenza di utilizzo è fissata al 31 dicembre 2023.

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 settimana ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago