News

Tax credit energia e gas confermato fino al 30 giugno

Il decreto Bollette (Dl 34/2023) estende fino a giugno il credito di imposta rivolto alle imprese per fronteggiare il sostenimento degli oneri per l’acquisto dell’energia elettrica e del gas.

Tuttavia, a differenza del primo trimestre 2023, le aliquote risultano dimezzate, anche in vista del contenimento dei costi avvenuto negli ultimi mesi.

Le condizioni per accedere al credito di imposta energia e gas

Il credito spetta a tutte quelle imprese italiane che dimostrano, secondo specifiche modalità di calcolo, di aver subìto un aumento superiore al 30% dei costi tra il primo trimestre 2019 e il primo trimestre 2023.

Le aliquote del credito energia e gas per il secondo trimestre

Il credito di imposta riconosciuto varia in base alla tipologia di impresa, energivora/non energivora e gasivora/non gasivora, con le seguenti intensità:

  • per le imprese energivore: 20%; il bonus, come in precedenza, è esteso anche all’energia autoprodotta ed autoconsumata.
  • per le imprese non energivore: 10%;
  • per le imprese gasivore: 20%;
  • per le imprese non gasivore: 20%.

Modalità di utilizzo dei crediti di imposta

I crediti di imposta sono utilizzabili esclusivamente in compensazione F24 e la scadenza di utilizzo è fissata al 31 dicembre 2023.

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago