News

Statuto del Contribuente e istituto dell’interpello: le novità inserite in riforma fiscale

All’interno della Riforma Fiscale promossa dal Governo Meloni, troviamo anche la disciplina dell’interpello.

Già diverso tempo fa si era preannunciata la novazione per l’istituto, prevedendo l’inserimento del pagamento di una tantum per l’accesso a quest’ultimo. Questa nuova modalità di accesso sembra essere confermata, assumendo come principale motivazione, l’eccessivo utilizzo dello strumento.

Ma il pagamento di una quota di accesso non è la sola novità: l’istituto dell’interpello potrà essere usato solo per alcune casistiche ben precise e la stessa quota di accesso all’istituto dipenderà dalla natura del contribuente, dalla materia oggetto di interpello e dalla complessità del quesito.

Dato il forte utilizzo dell’istituto, insieme alle limitazioni di accesso, sarà previsto l’aumento del numero dei provvedimenti interpretativi di carattere generale, al fine, da un lato, di rendere non necessario porre quesiti, dall’altro per alimentare i confronti tra l’Agenzia delle Entrate e le Associazioni di Categoria.

Troverà spazio anche l’istituto della consulenza giuridica, che affiancherà l’interpello per delineare al meglio i confini operativi e le linee guida per gli stessi professionisti e gli Enti Pubblici.

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago