News

Statuto del Contribuente e istituto dell’interpello: le novità inserite in riforma fiscale

All’interno della Riforma Fiscale promossa dal Governo Meloni, troviamo anche la disciplina dell’interpello.

Già diverso tempo fa si era preannunciata la novazione per l’istituto, prevedendo l’inserimento del pagamento di una tantum per l’accesso a quest’ultimo. Questa nuova modalità di accesso sembra essere confermata, assumendo come principale motivazione, l’eccessivo utilizzo dello strumento.

Ma il pagamento di una quota di accesso non è la sola novità: l’istituto dell’interpello potrà essere usato solo per alcune casistiche ben precise e la stessa quota di accesso all’istituto dipenderà dalla natura del contribuente, dalla materia oggetto di interpello e dalla complessità del quesito.

Dato il forte utilizzo dell’istituto, insieme alle limitazioni di accesso, sarà previsto l’aumento del numero dei provvedimenti interpretativi di carattere generale, al fine, da un lato, di rendere non necessario porre quesiti, dall’altro per alimentare i confronti tra l’Agenzia delle Entrate e le Associazioni di Categoria.

Troverà spazio anche l’istituto della consulenza giuridica, che affiancherà l’interpello per delineare al meglio i confini operativi e le linee guida per gli stessi professionisti e gli Enti Pubblici.

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago