Non è più possibile sottomettere le domande per la richiesta di contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dal lockdown per l’emergenza Coronavirus. Lo sportello si è infatti chiuso lo scorso 20 luglio.
La misura, che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a copertura degli oneri legati all’attivazione di operazioni finanziarie per esigenze di liquidità, subirà una sospensione a partire da venerdì 24 luglio 2020 al fine di migliorare il sistema.
La riapertura è prevista per la seconda settimana di settembre.
Il nuovo bonus replica il funzionamento del precedente Bonus Piemonte, focalizzandosi a favore dei settori alberghiero ed extralberghiero.
Il Bonus Turismo prevede l’erogazione di un voucher, calcolato in base a dimensioni e classificazione delle strutture. Il contributo potrà essere utilizzato per spese di sanificazione dei locali, acquisto di attrezzature e dispositivi per eventuali situazioni di emergenza sanitaria e interventi funzionali.
L’importo varia da 1.800 a oltre 9.000 euro per gli hotel, da 2.000 a 2.600 euro per case vacanze, ostelli e residence, da 3.300 a 5.300 euro per campeggi e villaggi turistici, ed è di 1.300 euro per affittacamere, agriturismi, alloggi vacanze e country house; 650 euro per i bed & breakfast imprenditoriali.
Il Bonus è cumulabile con altri sostegni di natura economica e, pur non essendo richiesta la rendicontazione, sarà necessario conservare i giustificativi delle varie spese sostenute.
Le strutture interessate riceveranno comunicazione da Finpiemonte con le indicazioni per avanzare domanda. La procedura avverrà in ordine alfabetico.
La camera di Commercio di Biella e Vercelli pubblica la nuova edizione del bando Rimpartimpresa, per il supporto alla digitalizzazione delle MPMI al fine di superare gli ostacoli legate alla gestione del processo di transizione digitale.
La misura prevede l’erogazione di un voucher di entità massima di 750,00 €, fino al 50% delle spese ammissibili:
L’investimento minimo richiesto è di Euro 750,00.
Le domande possono essere sottomesse fino al 21 ottobre 2020 tramite il servizio gratuito Telemaco.
L’iter della domanda prevede:
Dopo la registrazione è necessario:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…