Categories: News

Si conferma il trend digitale in Italia

Il Piemonte tra le principali regioni per l’innovazione

Il report 2020 pubblicato da Talent Garden, la piattaforma italiana per la crescita digitale definisce un quadro di insieme positivo. E’ infatti uno dei temi più discussi e che suscita il numero maggiore di interazioni e discussioni. Ed è un dato non scontato dato l’ “effetto covid”.

Tra i temi di maggiore impatto ci sono l’innovazione, l’intelligenza artificiale ed il digital banking

Quelli che sono quindi obiettivi delle riforme più strutturali sono confermati da dati più pratici. Occorre quindi puntare sulla formazione digitale, per far sì che questi temi vengano assorbiti e diventino davvero elementi radicali del sistema economico. Nei prossimi mesi infatti la spinta alla riconversione digitale sarà davvero sensibile e bisogna essere pronti a saper accogliere tutte le nuove opportunità.

Ne è un esempio il Piemonte, che detiene il 9,3% dei brevetti EPO, in coda a Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, regioni che hanno puntato particolarmente sull’innovazione cercando di essere pionieri delle nuove tecnologie.

Il settore di maggior rilievo per il deposito di brevetti europei è quello della manifattura additiva; secondo il settore della biotecnologia industriale e a seguire la fotonica ed i materiali avanzati.

In attesa del nuovo Horizon Europe che punterà proprio su queste tematiche, non ci resta che vedere i prossimi report!

Tags: Documento informativo Patent box

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago