Categories: News

Si conferma il trend digitale in Italia

Il Piemonte tra le principali regioni per l’innovazione

Il report 2020 pubblicato da Talent Garden, la piattaforma italiana per la crescita digitale definisce un quadro di insieme positivo. E’ infatti uno dei temi più discussi e che suscita il numero maggiore di interazioni e discussioni. Ed è un dato non scontato dato l’ “effetto covid”.

Tra i temi di maggiore impatto ci sono l’innovazione, l’intelligenza artificiale ed il digital banking

Quelli che sono quindi obiettivi delle riforme più strutturali sono confermati da dati più pratici. Occorre quindi puntare sulla formazione digitale, per far sì che questi temi vengano assorbiti e diventino davvero elementi radicali del sistema economico. Nei prossimi mesi infatti la spinta alla riconversione digitale sarà davvero sensibile e bisogna essere pronti a saper accogliere tutte le nuove opportunità.

Ne è un esempio il Piemonte, che detiene il 9,3% dei brevetti EPO, in coda a Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, regioni che hanno puntato particolarmente sull’innovazione cercando di essere pionieri delle nuove tecnologie.

Il settore di maggior rilievo per il deposito di brevetti europei è quello della manifattura additiva; secondo il settore della biotecnologia industriale e a seguire la fotonica ed i materiali avanzati.

In attesa del nuovo Horizon Europe che punterà proprio su queste tematiche, non ci resta che vedere i prossimi report!

Tags: Documento informativo Patent box

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago