News

Settore dell’autotrasporto: nuovo bonus pedaggi in partenza

A partire dal  5 giugno le imprese che svolgono attività di autotrasporto potranno richiedere il nuovo Bonus pedaggi autostradali 2023, concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da calcolarsi sui transiti effettuati nel 2022 e documentati da apposite fatture.

Il bonus pedaggi è un contributo ministeriale a parziale compensazione dei costi dei pedaggi autostradali italiani per transiti sostenuti nel corso dell’esercizio 2022. A regolare la misura è la Delibera n. 6/2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  pubblicata in G.U. n. 112 del 15 maggio 2023.

Chi riguarda

Il bonus riguarda le imprese di trasporto merci, organizzate anche in cooperative, consorzi, società consortili o raggruppamenti, purché svolgano attività per conto terzi nell’autotrasporto di cose.

E’ necessario specificare che i veicoli sono adibiti al trasporto di cose dovranno essere classe Euro 5 o superiore, alimentati ad energia elettrica oppure essere a trazione alternativa.

In aggiunta, i mezzi utilizzati dagli autotrasportatori che vogliono accedere al Bonus pedaggi 2023 dovranno rientrare nelle seguenti classi per il calcolo del pedaggio:

  • classi B, 3, 4, 5 (in base al numero di assi e sagoma);
  • classi 2, 3 o 4 (in base al volume).

Per avere diritto al suddetto bonus, l’importo complessivo delle relative fatture deve essere almeno pari a 200 mila euro, restando comunque sotto la soglia del 13% del fatturato annuo in termini di misura del contributo fruito.

Contributo

Superato il requisito di base, l’erogazione del contributo avviene proporzionalmente al valore delle fatture per i pedaggi, in base a specifici scaglioni che riguardano e la percentuale di riduzione applicata e la classe di appartenenza del veicolo. Di seguito gli scaglioni previsti dalla Delibera:

  • da 200.000 a 400.000 euro: 5% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 3% per veicoli euro 5;
  • 400.001 a 1.200.000 euro: 7% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 5% per veicoli euro 5;
  • 1.200.001 a 2.500.000 euro: 9% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 7% per veicoli euro 5;
  • 2.500.001 a 5.000.000 euro: 11% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 9% per veicoli euro 5;
  • superiore a 5.000.000 di euro: 13% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 11% per veicoli euro 5.

Per accedere al bonus pedaggi autostradali è necessario fare richiesta, nella ridottissima finestra temporale, dal 5 all’11 giugno 2023. “Prenotare” il bonus non sarà sufficiente. Infatti, dal 26 giugno al 21 luglio 2023 si dovrà effettuare la compilazione e la firma della domanda, da presentare sul portale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori (www.alboautotrasporto.it), accedendo al servizio “Pedaggi.

Tags: Bandi

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago