La legge di Bilancio 2019 prevede una nuova rivalutazione dei beni d’impresa (ad esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività d’impresa), da effettuarsi nel bilancio 2018 per i beni risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2017.
La disciplina è applicabile a:
Nota sui leasing: i beni detenuti in leasing possono essere rivalutati dall’ utilizzatore solo nel caso in cui sia stato esercitato il diritto di riscatto entro l’esercizio in corso alla data del 31/12/2017; i beni concessi in leasing non possono, invece, essere rivalutati da parte del concedente.
Qualora il contribuente decida di operare la rivalutazione, essa deve però riguardare obbligatoriamente tutti i beni appartenenti alla medesima categoria omogenea.
Il maggior valore iscritto in bilancio si considera riconosciuto con il pagamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’IRAP:
Benefici per chi rivaluta:
Il team Corporate Advisory di Open perizia con i propri Ingegneri i valori di rivalutazione e costruisce il dossier dedicato.
La scelta di affidare ad apposite perizie di stima la misurazione del valore dei beni d’impresa privi di un vero e proprio valore di mercato non è espressamente richiesta dalla legge.
La certificazione dei maggiori valori iscritti a bilancio è però fondamentale con gli Istituti di Credito ed aiuta ad evitare contestazioni sul piano sia civilistico che fiscale, tutelando di conseguenza anche l’organo amministrativo con contenimento dei relativi profili di responsabilità.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…