L’attuale Legge di Bilancio è intervenuta nella materia della rivalutazione dei beni di impresa, riducendo le precedenti aliquote previste per l’imposta sostitutiva.
Ma è con il Decreto Agosto che lo strumento della rivalutazione diventa davvero appetibile e una strategia da valutare attentamente.
Riassumiamo quindi le principali caratteristiche del nuovo assetto:
La norma sembra costituire un palese incentivo all’utilizzo della rivalutazione dei beni, e nell’attuale situazione economica, potrebbe permettere di ottenere diversi benefici.
Ricordiamo infatti che la rivalutazione è applicabile anche su beni totalmente ammortizzati, ma che in molti casi continuano ad essere fondamentali per la continuità aziendale. E’ il caso ad esempio della proprietà intellettuale, come marchi o brevetti. O meglio ancora del Know How. Spesso non considerato dalle aziende o sottovalutato, questo asset racchiude l’essenza di ogni azienda, che le permette di vantare un proprio vantaggio competitivo rispetto la concorrenza.
Dalle ultime statistiche disponibili il valore degli asset intangibili costituisce fino al 76% dell’intero valore aziendale (dato Brand Finance), ben superiore rispetto agli immobili o alle partecipazioni, contrariamente a quanto possa aspettarsi!
Grazie alla collaborazione tra i professionisti associati del Network avrai la possibilità di:
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…