Il 13 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto 16 giugno 2023 con la programmazione delle misure per la tutela della proprietà intellettuale per il 2023 e l’ammontare delle risorse da destinare a ciascun bando; invece, la pubblicazione degli avvisi di riapertura avverrà entro 30 giorni dello stesso decreto.
I bandi denominati “Brevetti+”, “Marchi+” e “Disegni+” rientrano nel quadro previsto dal Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023 approvato dal Ministro dello Sviluppo economico a giugno 2021.
L’obiettivo è incentivare l’uso e la diffusione della proprietà industriale, favorire la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione, in particolare, nelle micro imprese e le PMI.
Nell’ultimo decreto è stato comunicato che le risorse finanziarie disponibili ammontano a:
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…
Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…