Categories: News

Riapre il fondo unico competitività dedicato alle MPMI piemontesi del commercio

Lo scorso 25 ottobre 2023 è stato riaperto lo sportello del Fondo Unico per il Commercio, lo strumento finanziario regionale a sostegno delle micro, piccole, medie imprese del commercio, per progetti di investimento che variano da un minimo di 25.000 euro, fino a 250.000 per le medie, a copertura del 100% dei costi ammissibili e con un intervento regionale fino al 70% a tasso zero sul finanziamento concesso, in collaborazione con il sistema degli intermediari cofinanziatori, che aderiscono alla Misura.

E’ ulteriormente previsto un contributo a fondo perduto fino al 10% della quota pubblica di finanziamento.

Tra le spese ammissibili troviamo:

  • il rinnovo di macchinari e impianti di servizio,
  • attrezzature, hardware e software,
  • arredi,
  • opere edili,
  • acquisto o costruzione di immobili,
  • avviamento commerciale,
  • scorte,
  • certificazioni e servizi,
  • acquisito di automezzi per il trasporto di cose e alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi.

Sono ammesse le spese sostenute successivamente alla data di invio della domanda, ad eccezione delle imprese/ditte costituite da meno di 6 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, per le quali sono ammissibili le spese sostenute entro i 6 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda, per un importo pari o inferiore al 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili.

Per presentare i progetti di investimento sarà necessario ottenere una delibera positiva di uno tra gli intermediari cofinanziatori, fino a eventuale comunicazione di chiusura dello sportello da parte di Finpiemonte.

Tags: Bandi Documento informativo

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

6 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago