Il bando della CCIAA di Torino sosteneva le PMI del territorio nell’affrontare la situazione di crisi causata dal COVID tramite l’adozione di strumenti informatici e tecnologie digitali. Con Determinazione Presidenziale nr. 44 del 16/06/2020 sono stati prorogati i seguenti termini, previsti dal bando:
Sono 849 le domande presentate a Invitalia da 305 start up innovative per i contributi “Voucher 3i”, il nuovo incentivo del Ministero dello Sviluppo economico che sostiene tali imprese nelle diverse fasi del processo di brevettazione.
Gran parte delle domande arrivano dalle regioni del Nord: Lombardia (197 domande), Emilia-Romagna (108) e Veneto (105). Seguono poi la Campania (con 91 domande) e la Puglia (85).
In dettaglio:
Il valore complessivo dei voucher richiesti supera i 3,4 milioni di euro. Lo sportello rimarrà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili, pari a un totale di 19,5 milioni di euro per il triennio 2019-2021.
Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita dal partner tecnologico Sogei. Gli ordinativi di pagamento relativi alle prime 203 mila istanze, inviate il 15 e fino al primo pomeriggio del 16 giugno per un importo complessivo di 730 milioni, sono stati già perfezionati presso la sede dell’Agenzia alla presenza del Ministro dell’Economia e delle finanze.
Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani. La maggior parte dei contribuenti (oltre 167 mila) destinatari del bonifico eseguito in data odierna hanno un volume d’affari inferiore ai 400mila euro.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…