Categories: News

Regione Lombardia: Fondo perduto al 50% per MPMI e professionisti

Solo una settimana per sottomettere la domanda per il Bando Archè 2020

Il nuovo bando Archè si rivolge alle startup lombarde per sostenerle nello sviluppo del loro progetto di business, nella ricerca di nuovi mercati e sviluppo di esperienze di co-innovazione, con l’obiettivo di rispondere positivamente alla crisi innescata dal Covid. 

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente  dalle ore 12:00 dell’11 settembre 2020 fino alle ore 18:00 del 18 settembre 2020. 

Beneficiari

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese e i Liberi Professionisti (anche in forma associata). 

Sono previste due riserve di dotazione sui 10 milioni di euro stanziati:  

  • per le start up innovative, a cui sono riservati 3 milioni di euro;
  • start up culturali e creative, per le quali sono destinati 2,4 milioni di euro.

Tipo di agevolazione

Il bando assicura la corresponsione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 75 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 30 mila euro. 

L’erogazione è a saldo in un’unica soluzione in esito all’istruttoria della rendicontazione delle spese sostenute. 

Progetti e spese ammissibili

Saranno finanziati i progetti di rafforzamento (unicamente presso la sede in Lombardia) per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari alle fasi di prima operatività, nonché a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.  

I progetti devono essere realizzati entro 15 mesi. 

Le spese rendicontabili sono invece inerenti a:

  • Affitti di sedi produttive, logistiche, commerciali all’interno del territorio regionale (escluso leasing), compresi spazi di co-working, inclusi i servizi accessori
  • Servizi di advisory
  • Adeguamento dell’impiantistica generale
  • Acquisto e leasing di impianti
  • Spese per certificazioni di qualità
  • Strumenti e macchinari per la sanificazione
  • Consulenza esterna specialistica
  • Spese generali

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Recent Posts

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 settimana ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 settimane ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Ricerca e Sviluppo

In questo mese (e nei prossimi due) riporteremo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società…

2 mesi ago

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 mesi ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

2 mesi ago