Categories: News

Reato di dichiarazione fraudolenta: scadenze e novazioni

Soglie ristrette e aumentano le sanzioni previste

Con la decorrenza del 2 dicembre 2019, scade il termine per beneficiare della causa di non punibilità, in caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi 2017.

L’omessa presentazione infatti, resta impunita se i debiti tributari vengono estinti, con il pagamento di tutti gli importi dovuti nel termine di presentazione della dichiarazione, relativa al periodo d’imposta successivo.

Nel caso specifico però, i termini non scadranno lunedì prossimo, bensì il 2 marzo 2020, anche se saranno già in vigore le modifiche apportate dal decreto legislativo 124/2019. Decreto che inasprirà le sanzioni già previste e restringerà le soglie che fanno scattare le sanzioni stesse.

Di seguito un paio di esempi:

  • In caso di omessa dichiarazione con imposta evasa superiore a 50 mila euro, è prevista la reclusione da 2 a sei anni (invece che da un anno e sei mesi a quattro anni);
  • Per la dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di documenti per operazioni in tutto o in parte inesistenti, c’è la reclusione da quattro a otto anni;
  • In caso di dichiarazione infedele è prevista la reclusione da due a cinque anni con soglia di evasione da 100 mila euro (invece che gli attuali 150 mila) e una percentuale degli attivi sottratti rispetto a quelli dichiarati superiore al 10% o comunque superiore a due milioni (rispetto i 3 attuali).

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago