News

QUOTAZIONE PMI: IN ARRIVO UN CREDITO DI IMPOSTA DEL 50%

In data odierna è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore un articolo molto interessante riguardante un’agevolazione per le Pmi che intendono quotarsi.

La legge di Bilancio (articolo 1, commi 89-92) prevede la concessione di un credito d’imposta del 50% dei costi di consulenza legati alla quotazione in Borsa di Pmi con un tetto complessivo di agevolazioni che possono essere concesse di 80 milioni di euro nell’arco di un triennio.

L’agevolazione sarà destinata alle piccole e medie imprese nella misura massima individuale di 500 mila euro per costi di consulenza sostenuti nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2020 e sarà riconosciuta soltanto in caso di quotazione (IPO) su un mercato regolamentato o in sistemi di negoziazione di uno Stato membro Ue o dello Spazio economico europeo dal 2019 nel limite complessivo di 20 milioni di euro per tale anno e di 30 milioni di euro per il 2020 e il 2021.

Il credito non concorre alla formazione della base imponibile Ires e Irap e non rileva ai fini di quanto disposto dal Tuir in materia di deducibilità degli interessi passivi e dei componenti negativi.
I costi di consulenza ammissibili sono quelli sostenuti per il processo di quotazione, che ricomprendono le consulenze specialistiche necessarie per valutare la fattibilità di una quotazione e per sostenere la società nel corso dell’intero processo. Non possono essere ricompresi nelle spese ammissibili, i costi di collocamento relativi all’aumento di capitale.

Per quanto riguarda le modalità e i criteri di attuazione bisognerà attendere l’emanazione di un decreto da parte del Mise e del Ministero dell’Economia entro il 30 aprile 2018.

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

5 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago