Le aziende potranno presentare domanda per progetti riguardanti ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni efficienti e sostenibili. Previsto un finanziamento agevolato ed un contributo a fondo perduto fino al 20%.
A partire dal 5 Novembre 2020 sarà possibile presentare domanda per il bando “Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare” del MISE, che ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca, sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative verso un modello di economia circolare.
Tale modello prevede di mantenere quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e di ridurre al minimo la produzione di rifiuti.
Potranno presentare domanda imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, sia singolarmente che in forma congiunta.
Sono ammissibili le spese relative al personale impiegato, strumenti, attrezzature, consulenza e materiali.
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato per il 50% delle spese e dei costi ammissibili di progetto e un contributo a fondo perduto in misura del:
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…