Le aziende potranno presentare domanda per progetti riguardanti ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni efficienti e sostenibili. Previsto un finanziamento agevolato ed un contributo a fondo perduto fino al 20%.
A partire dal 5 Novembre 2020 sarà possibile presentare domanda per il bando “Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare” del MISE, che ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca, sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative verso un modello di economia circolare.
Tale modello prevede di mantenere quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e di ridurre al minimo la produzione di rifiuti.
Potranno presentare domanda imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, sia singolarmente che in forma congiunta.
Sono ammissibili le spese relative al personale impiegato, strumenti, attrezzature, consulenza e materiali.
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato per il 50% delle spese e dei costi ammissibili di progetto e un contributo a fondo perduto in misura del:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…