Categories: News

PSR Piemonte 2020: la nuova agevolazione per l’agricoltura in Piemonte

Contributi a fondo perduto fino al 40% per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole

L’intervento si inserisce nel piano di sviluppo rurale della regione Piemonte e coerentemente in un più grande disegno di supporto alle aziende in contrasto al COVID, permettendone una più rapida ripresa e mitigando le conseguenze dell’impatto epidemiologico”

Il bando prevede il riconoscimento di un fondo perduto pari al 40% dell’investimento sostenuto, fino ad un massimo di 40.000,00 € per singola azienda. 

Il minimo di spesa è pari a 20.000,00 euro, mentre l’importo massimo è fissato a 100.000,00 €. Nel caso in cui l’investimento superi il massimale di spesa, verrà ugualmente riconosciuto un contributo pari a 40.000,00 € sulle voci di spesa ammissibili. 

Gli investimenti ammissibili riguardano le attività di: 

  • Stoccaggio
  • Trasformazione
  • Vendita diretta
  • Consegna a domicilio dei prodotti

Possono essere ammesse anche domande di sostegno che prevedano il solo acquisto di macchine

Sono invece esclusi

  • L’acquisto o acquisizione di macchine e/o attrezzature usate;
  • Investimenti riferiti ad abitazioni;
  • Lavori in economia;
  • Materiale di consumo o di beni non durevoli.

C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare!  

Scarica la nostra scheda di misura per avere a disposizione le informazioni essenziali del bando. 

Scheda misura – PSR 2014-2020, Op. 4.1.1 Miglioramento di rendimento e sostenibilità delle aziende agricole

Recent Posts

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

4 settimane ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

4 settimane ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

1 mese ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

1 mese ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 mesi ago