L’intervento si inserisce nel piano di sviluppo rurale della regione Piemonte e coerentemente in un più grande disegno di supporto alle aziende in contrasto al COVID, permettendone una più rapida ripresa e “mitigando le conseguenze dell’impatto epidemiologico”.
Il bando prevede il riconoscimento di un fondo perduto pari al 40% dell’investimento sostenuto, fino ad un massimo di 40.000,00 € per singola azienda.
Il minimo di spesa è pari a 20.000,00 euro, mentre l’importo massimo è fissato a 100.000,00 €. Nel caso in cui l’investimento superi il massimale di spesa, verrà ugualmente riconosciuto un contributo pari a 40.000,00 € sulle voci di spesa ammissibili.
Gli investimenti ammissibili riguardano le attività di:
Possono essere ammesse anche domande di sostegno che prevedano il solo acquisto di macchine.
Sono invece esclusi:
C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare!
Scarica la nostra scheda di misura per avere a disposizione le informazioni essenziali del bando.
Scheda misura – PSR 2014-2020, Op. 4.1.1 Miglioramento di rendimento e sostenibilità delle aziende agricoleL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…