La provincia autonoma di Bolzano promuove le due seguenti iniziative (in seguito Linee) a sostegno della ricerca scientifica e dei progetti innovativi a vantaggio del territorio locale:
Il bando promuove la realizzazione di iniziative inerenti le seguenti aree di specializzazione nell’ambito della Strategia S3 (Smart Specialisation Strategy):
La dotazione finanziaria stanziata è pari a € 5.000.000 e la scadenza del bando è prevista per il 30/01/2020.
Per la Linea 1, potranno usufruire del Bonus gli Organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza situati nella provincia di Bolzano.
Per la Linea 2, potranno beneficiarne le PMI e grandi imprese, con qualsiasi forma giuridica e con unità produttiva nella provincia di Bolzano.
Si richiede che l’attività di ricerca sia eseguita prevalentemente in provincia di Bolzano e le imprese siano regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano in cooperazione con almeno un organismo di ricerca e di diffusione della conoscenza della provincia di Bolzano.
Sempre per la Linea 2, possono trarne beneficio gli Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza che abbiano sede e strutture idonee per svolgere l’attività di ricerca e trasferimento sul territorio della provincia di Bolzano.
La domanda di progetto deve essere accompagnata da accordo di cooperazione firmato tra i partner.
Sono ammissibili al contributo le seguenti tipologie di spesa:
L’intensità di agevolazione per le iniziative promosse dal bando, è calcolata sulla base dei costi ammissibili ed è così individuata:
Priorità di investimento linea 1 | PERCENTUALE MASSIMA DI AGEVOLAZIONE | |||
Infrastrutture | 100% | |||
Priorità di investimento linea 2 | PERCENTUALE MASSIMA DI AGEVOLAZIONE CONCEDIBILE IN BASE ALLA DIMENSIONE D’IMPRESA | PERCENTUALE MASSIMA DI AGEVOLAZIONE ORGANISMI DI RICERCA E DIFUSIONE DELLA CONOSCENZA | ||
piccola impresa | media impresa | grande impresa | ||
1. Progetti di cooperazione per ricerca industriale collaborazione tra un’impresa e un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza | 80% | 75% | 85% | 100% |
2. Progetti di cooperazione per sviluppo sperimentale collaborazione tra un’impresa e un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza | 60% | 50% | 40% | 100% |
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…