Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche zone delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglie, Sicilia e Sardegna.

Di seguito un breve recap della misura.

L’agevolazione fa riferimento agli investimenti realizzati dal 01 gennaio al 15 novembre 2025, fissando un plafond pari a 2,2 miliardi di euro.

Non sono agevolabili progetti di investimento di importo inferiore a € 200.000,00 e non superiore a 100 milioni di euro.

Anche per quest’anno le comunicazioni da inviare all’Agenzia delle Entrate sono due, nello specifico:

  • Una comunicazione preventiva da effettuare tra il 31 marzo 2025 e il 30 maggio 2025;
  • Una comunicazione post investimenti da inviare tra il 18 novembre 2025 e il 2 dicembre 2025.
Tags: Documento informativo

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago