Categories: News

Programma First Round

Nuove agevolazioni per startup del Mezzogiorno

Fino al 15 giugno è possibile presentare domanda per partecipare alla nuova iniziativa gestita da Invitalia.

First Round nasce dalla collaborazione tra Invitalia e Entopan Innovation, con l’obiettivo di sostenere la nascita e/o il consolidamento delle imprese e delle startup nel Mezzogiorno e nell’area Sisma Centro Italia.

Beneficiari

Possono proporsi i giovani che desiderano:

  • Avviare, consolidare e accelerare la propria impresa o startup innovativa.
  • Orientare lo sviluppo della propria impresa, introducendo prodotti e/o servizi innovativi.
  • Per “giovane” si intende un età inferiore ai 56 anni.

Possono altresì fare richiesta imprese e startup innovative costituende o costituite, ma solo con data successiva al 21 giugno 2017.

Sono invece esclusi i titolari di altre attività di impresa o chi ha già ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio; in aggiunta sono esclusi coloro che hanno un lavoro a tempo indeterminato.

Gli ambiti dei progetti

I progetti che possono partecipare al First Round devono ricadere in uno dei seguenti ambiti: Salute, Benessere, Lifestyles, Energia, Economia Circolare, Smart Manufactoring, Agroalimentare, Industria Culturale e Creativa.

La misura

I progetti selezionati potranno avvalersi di:

  • Servizi di couching per un valore di Euro 5.000,00;
  • Finanziamento fino a 240.000,00 euro, di cui una quota a fondo perduto massima del 58%;
  • Servizi di incubazione.

Iter di domanda

Mentre la scadenza per le presentazioni di domanda è fissata al 15 giugno, al 20 giugno verrà effettuata una prima scrematura ed entro il 15 luglio avverrà la sottomissione delle domande di finanziamento a Invitalia.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago