Con il decreto del Mise datato 18/10/17 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 15/12/17, sono stati rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei progetti di R&S di Agenda digitale e Industria sostenibile con le risorse del FRI, il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti, e del FCS, il Fondo per la crescita sostenibile del Mise. Sono stati stanziati 350 milioni di euro del FRI, per la copertura del finanziamento agevolato, e 100 milioni di euro del FCS, per la copertura del contributo alla spesa.
Con lo stesso decreto sono state modificate anche le misure di aiuto rispetto agli interventi fin qui attuati. Il contributo alla spesa è stato innalzato fino al 20% dei costi agevolabili, mentre il finanziamento agevolato viene fissato nella misura compresa tra il 50% e il 60% per le grandi imprese, e tra il 50% e il 70% per le piccole e medie imprese. Il tasso di interesse resta pari al 20% di quello di riferimento, con un minimo dello 0.8%.
Le modifiche saranno applicate alle nuove domande di Agenda digitale e Industria sostenibile, che potranno essere inviate a partire dall’8 gennaio 2018.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…