News

PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

Con il decreto del Mise datato 18/10/17 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 15/12/17, sono stati rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei progetti di R&S di Agenda digitale e Industria sostenibile con le risorse del FRI, il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti, e del FCS, il Fondo per la crescita sostenibile del Mise. Sono stati stanziati 350 milioni di euro del FRI, per la copertura del finanziamento agevolato, e 100 milioni di euro del FCS, per la copertura del contributo alla spesa.

Con lo stesso decreto sono state modificate anche le misure di aiuto rispetto agli interventi fin qui attuati. Il contributo alla spesa è stato innalzato fino al 20% dei costi agevolabili, mentre il finanziamento agevolato viene fissato nella misura compresa tra il 50% e il 60% per le grandi imprese, e tra il 50% e il 70% per le piccole e medie imprese. Il tasso di interesse resta pari al 20% di quello di riferimento, con un minimo dello 0.8%.

Le modifiche saranno applicate alle nuove domande di Agenda digitale e Industria sostenibile, che potranno essere inviate a partire dall’8 gennaio 2018.

 

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago