Open srl, membro del Network dei Consulenti d’azienda d’Italia, per valorizzare e approfondire maggiormente il modello della Balanced Scorecard, ha il piacere di informarvi che ha deciso di ospitare una laureanda del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino la cui tesi di laurea sarà focalizzata su questo importante strumento di analisi.
Lo scopo sarà quello di studiare il modello applicato al tessuto industriale italiano, costituito prevalentemente da piccole e medie imprese con scarsa cultura della gestione d’impresa, valutarne l’adattabilità e le potenzialità di sviluppo.
Lo strumento della Balanced Scorecard, ideato negli anni ’90 da Kaplan e Norton per garantire una migliore conduzione strategica dell’impresa, ha ispirato la creazione del primo software di controllo di gestione cloud che misura la salute e la continuità aziendale: il cruscotto di controllo aziendale. Open srl ha deciso di adottare questo software, per l’erogazione dei propri servizi di consulenza direzionale, a beneficio dei propri clienti.
Open srl è un gruppo societario che concentra la propria attività su cinque aree principali:
Ogni area rappresenta un tassello che opera sinergicamente con le altre in un’ottica strategica comune. Ciò avviene grazie al personale altamente qualificato e con competenze trasversali, in grado di rispondere alle diverse esigenze.
La mission aziendale è seguire il cliente, accompagnandolo nel percorso strategico d’azienda, a partire dalla comprensione delle sue esigenze per lavorare insieme agli obiettivi comuni di crescita sostenibile di lungo termine.
La collaborazione con il Politecnico di Torino, su un progetto in cui abbiamo creduto fin da subito, rappresenta per noi un elemento di orgoglio e un’opportunità di arricchimento e di crescita.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…