Categories: News

Open collabora con il Politecnico di Torino sul tema della Balanced Scorecard

Open srl, membro del Network dei Consulenti d’azienda d’Italia, per valorizzare e approfondire maggiormente il modello della Balanced Scorecard, ha il piacere di informarvi che ha deciso di ospitare una laureanda del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino la cui tesi di laurea sarà focalizzata su questo importante strumento di analisi.

Gli obiettivi

Lo scopo sarà quello di studiare il modello applicato al tessuto industriale italiano, costituito prevalentemente da piccole e medie imprese con scarsa cultura della gestione d’impresa, valutarne l’adattabilità e le potenzialità di sviluppo.

Il Cruscotto di Controllo

Lo strumento della Balanced Scorecard, ideato negli anni ’90 da Kaplan e Norton per garantire una migliore conduzione strategica dell’impresa, ha ispirato la creazione del primo software di controllo di gestione cloud che misura la salute e la continuità aziendale: il cruscotto di controllo aziendale. Open srl ha deciso di adottare questo software, per l’erogazione dei propri servizi di consulenza direzionale, a beneficio dei propri clienti.

Le nostre aree di competenza

Open srl è un gruppo societario che concentra la propria attività su cinque aree principali:

  • la finanza agevolata;
  • la consulenza organizzativa;
  • la trasformazione/automazione digitale;
  • la strategia finanziaria;
  • la compliance normativa.

Ogni area rappresenta un tassello che opera sinergicamente con le altre in un’ottica strategica comune. Ciò avviene grazie al personale altamente qualificato e con competenze trasversali, in grado di rispondere alle diverse esigenze.

La mission aziendale è seguire il cliente, accompagnandolo nel percorso strategico d’azienda, a partire dalla comprensione delle sue esigenze per lavorare insieme agli obiettivi comuni di crescita sostenibile di lungo termine.

La collaborazione con il Politecnico di Torino, su un progetto in cui abbiamo creduto fin da subito, rappresenta per noi un elemento di orgoglio e un’opportunità di arricchimento e di crescita.

Tags: Compliance

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago