Categories: News

Occhio al calendario Simest

L’internazionalizzazione al centro degli investimenti italiani

Simest, società del Gruppo CDP, è diventata negli ultimi anni uno dei soggetti gestori più importanti del panorama italiano. Questo per le ingenti risorse messe a disposizione per attività di internazionalizzazione, e non solo (chi è riuscito ad accedere alla misura della patrimonializzazione e più in generale ai primi sportelli si ricorderà bene i bug di linea per il forte afflusso di richieste).

Nel corso dei mesi la misura ha subito diverse modifiche: dal numero di misure disponibili, ai diversi rifinanziamenti, alle diverse modalità di accesso e i limiti di domande presentabili.

Fino a qualche settimana fa, le aziende interessate avevano tempo fino al 31 di maggio per presentare il proprio progetto di fiera internazionale, di e-commerce o di transizione ecologica e digitale.

Accesso consentito alle MIDCAP

Ora non è più così: cresce la competizione per l’accesso delle risorse, con la possibilità per le MIDCAP di accedere a Simest. 

Dal prossimo 27 aprile, lo strumento “Transizione digitale ed ecologica” verrà esteso alle imprese a media capitalizzazione. Non potranno invece accedere alle misure di E-commerce e Fiere.

Novità per la  misura per la transizione ecologica e digitale

Modifica che interviene a favore di tutti i beneficiari è l’aumento del tetto di spesa per i finanziamenti in transizione ecologica e digitale che da 300 mila euro sale ad un milione. Sarà data quindi la possibilità a chi ha già fatto domanda per importi inferiori, di integrare il finanziamento fino a nuova soglia.

La nuova timeline

La piattaforma chiuderà ufficialmente il 10 maggio, anticipando di due settimane il termine previsto. Inoltre, per agevolare l’accesso alla misura modificata, verrà istituito un nuovo sportello dedicato strutturato su due fasce temporali:

  • dal 27 aprile al 2 maggio sarà possibile effettuare il caricamento delle nuove domande e di quelle integrative;
  • dal 3 maggio al 10 maggio sarà invece possibile inviare le domande.
Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 settimane ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 mese ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

2 mesi ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago