Il bando approvato è a sostegno dell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale dell’impresa, con la finalità di accrescere la quota di mercato e l’inserimento in nuovi mercati.
Supporta dunque le imprese che necessitano di acquisire all’esterno i servizi innovativi necessari e le competenze per completare, anche dal punto di vista manageriale, i processi di innovazione per la loro introduzione sul mercato.
Tutte le PMI con sede operativa in Emilia Romagna e con il bilancio 2018 depositato.
Si tratta di un contributo con copertura fino al 50% delle spese ammissibili a fondo perduto.
I contratti di fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 40% del valore del progetto con soggetti che appartengano alle tre tipologie sotto elencate:
I progetti dovranno avere entità minima di euro 20.000,00 e non superare gli 80.000,00 euro. I progetti dovranno iniziare a partire dal 01/04/2020 e terminare entro il 30/11/2020, con la possibilità di chiedere una proroga al 31/12/2020.
I progetti di innovazione e diversificazione devono comportare almeno una delle seguenti azioni che dovranno essere indicate in sede di domanda e in base alla quale sarà verificata la coerenza dei servizi richiesti:
La trasmissione delle domande dovrà essere effettuata tra le ore 10.00 del lunedì 18 novembre 2019 e le ore 13.00 del mercoledì 18 dicembre 2019.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…