News

Nuovi sostegni per gli investimenti delle imprese agricole

Il MiSE ha reso operativo il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, previsto dalla Legge di Bilancio 2020 che stanziava appositamente per l’esercizio ben 5 milioni di euro. Dovrà comunque essere pubblicato un ulteriore decreto che delinei i termini e le modalità operative di sottomissione delle domande.

 

Chi può presentare domanda?

Il Fondo è aperto alle imprese agricole attive ne:

  • settore della produzione agricola primaria;
  • settore della trasformazione di prodotti agricoli;
  • commercializzazione di prodotti agricoli.

Le imprese proponenti dovranno essere MPMI (micro, piccole, medie imprese).

 

Quali spese sono coperte dal fondo?

Saranno oggetto di agevolazione l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali.

Le spese dovranno essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda di agevolazione e riguardare beni relativi al core business aziendale, nuovi, pagati tramite strumenti tracciabili. Inoltre gli acquisti dovranno terminare in 12 mesi e perdurare in azienda per almeno tre anni.

Le spese ammissibili non possono comunque essere di importo inferiore ai 5 mila euro.

 

L’agevolazione

Il fondo concede un’agevolazione pari ad un contributo a fondo perduto del 30%. La percentuale sale al 40% nel caso in cui gli acquisti riguardino beni compresi negli allegati A e B della L. 232/2016.

Fatte salve le aliquote di cui sopra, il contributo massimo concedibile è pari a 20 mila euro per beneficiario.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago