Dal 25 maggio riapre la piattaforma per i concessionari, che potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto non inquinanti.
Il Fondo ha una dotazione iniziale complessiva di 8,7 miliardi di euro, fino al 2030.
Il MiSE ha stanziato, solo per il 2022 ben 650 milioni di euro, che vengono così ripartiti:
Sono stati aggiornati i limiti di prezzo di listino e gli importi dei contributi concessi, in relazione alla fascia di emissione e la presenza di un veicolo da rottamare: si arriva a 5.000,00 euro di contributo con rottamazione per un veicolo di fascia 0-20 g/km CO2.
Per i veicoli commerciali si arriva a 14.000 euro per veicoli di categoria N2 con MTT superiore a 7 e fino a 12 tonnellate.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…