News

Nuove risorse per Murano

La legge di Bilancio 2023 ha previsto al suo interno il finanziamento, tramite 1,5 milioni di euro, del Fondo ceramica e vetro artistici di Murano, con lo scopo di sostenere le aziende locali nel fronteggiare gli aumenti dei costi dell’energia.

 

Il Fondo è dedicato nello specifico alle imprese operanti nel settore della ceramica artistica e/o del vetro artistico di Murano. Le attività dovranno essere individuate dai seguenti codici ATECO:

  • 1
  • 41

E avere sede operativa nell’isola di Murano.

 

Il contributo è commisurato alle spese per energia elettrica sostenute nel periodo di riferimento.

Fino al 18 maggio 2023 sarà possibile inviare o reinviare le richieste di contributo non soddisfatte con la precedenza finestra per superamento del plafond de minimis. Le domande dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo dgpiipmi.div05@pec.mise.gov.it, utilizzando gli appositi allegati pubblicati sul sito del MIMIT.

Per le nuove domande invece, la finestra temporale è stata fissata dal 30 giugno e fino al 20 settembre 2023 tramite PEC sempre all’indirizzo dgpiipmi.div05@pec.mise.gov.it.

La domanda dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale o dal titolare dell’impresa beneficiaria.

Tags: Bandi

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago