Categories: News

Nuova Sabatini: a che punto siamo?

Nell’ultimo anno il contributo a sostegno degli acquisti di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali da parte di MPMI ha subito diverse modifiche.

A partire dalle numerose sospensive previste durante il periodo Covid-19, alla mutazione delle modalità di erogazione in un’unica soluzione per le domande presentate a partire dal 2021, al doppio rifinanziamento della misura.

Nuova Sabatini: di cosa si tratta?

L’agevolazione consta di un contributo riconosciuto dal MiSE a fronte di finanziamenti finalizzati all’acquisto – anche in leasing – di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hw e sw. Il finanziamento deve avere una durata di massimo cinque anni e prevedere un importo tra 20.000,00 € e 4 milioni.

Il contributo ministeriale è calcolato in base agli interessi ed è pari al 2.75% in caso di investimenti in beni ordinari; la percentuale sale al 3.575% se i beni sono “4.0”.

Cosa cambierà con il nuovo anno?

Nella bozza di Legge di Bilancio sembra che il contributo verrà nuovamente erogato in quote, in caso di finanziamenti superiori a 200.000,00 €. D’altra parte, la misura è confermata fino al 2026 con rifinanziamento annuo decrescente, per un totale di 900 milioni di euro.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

1 settimana ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

2 settimane ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

3 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 mesi ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 mesi ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago