All’interno del modello Redditi 2023 troviamo il nuovo rigo RU151 denominato “Cumulo”, la cui finalità è quella di poter verificare il rispetto del divieto del doppio finanziamento.
Ricordiamo che il suddetto divieto, sancito a livello europeo, dispone che lo stesso costo facente capo ad un intervento, non possa essere rimborsato due volte tramite fonti di finanziamento pubbliche, anche di diversa natura.
La compilazione del rigo RU151 richiede le seguenti informazioni:
2. l’esercizio di riferimento tra il 2020, il 2021 e il 2022), coincidente con l’anno di cumulo dei benefici;
Solitamente il contributo della Nuova Sabatini è fruito parallelamente ad uno dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
La compilazione del Modello Redditi non considera le situazioni “border” di non totale allineamento tra le due misure. Si pensi ai casi in cui l’investimento viene solo prenotato in anno per terminare nell’esercizio successivo, a fronte della domanda di Sabatini già andata a buon fine; o al contrario, nel caso in cui l’investimento avvenga nel 2023 ma nel 2022 sia già stata erogata la Sabatini.
Volendo quindi fare subito un esempio pratico, consideriamo Alfa Srl, che nel corso del 2022, ha acquistato un bene strumentale ordinario, beneficiando del credito d’imposta del 6% identificato nel Modello Reddito con il codice L3. Contestualmente, ha anche fatto richiesta del contributo Sabatini. Per questo motivo andrà a compilare il rigo RU151 del modello Reddito 2023 come di seguito esposto:
In caso di mancata indicazione del contributo in Dichiarazione, si può incorrere nella sanzione amministrativa, pari a 250 euro.
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…