I PSCL sono i piani spostamento casa – lavoro e sono dei piani strutturali e strategici volti a implementare le possibili misure volte a ridurre l’utilizzo dell’auto privata sfruttando strumenti alternativi, come ad esempio il car sharing, il car pooling ecc…
Più specificatamente il PSCL deve prevedere:
I piani vanno redatti annualmente ed inviati al Comune di riferimento, che può inviare delle modifiche o dei consigli per il miglioramento del piano. Possono essere inviate anche delle modifiche laddove il manager di area, individuate delle necessità e proposte comuni, abbia l’intento di efficientare i risultati di più aziende.
Infatti, sono previste misure di premialità per i Comuni che riescano a ottimizzare e integrare i diversi PSCL.
Di fatto quindi, tra i compiti dei mobility manager, rientrano ad esempio:
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…