Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di 200 milioni di euro, nell’ambito di “Mission Innovation”.
Le risorse stanziate avranno l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in linea con le Missioni “Green Powered Future” e “Clean Hydrogen”.
I bandi in questione sono indirizzati su fonti rinnovabili non programmabili, la flessibilità e l’accumulo energetico, i dati e la digitalizzazione delle reti, elettrolizzatori e reti, bioidrogeno e biocarburanti.
Le proposte di progetto potranno essere presentate da imprese, in qualità di capofila, associandosi in partenariati con altri soggetti quali partner industriali, enti di ricerca e università.
Vediamo qualche dettaglio in più.
Lo specifico avviso ha una dotazione finanziaria di 60.000.000,00 € per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in uno dei seguenti ambiti:
Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra 2.000.000,00 € (due milioni/00 di euro) e 20.000.000,00 € (venti milioni/00 di euro).
Le domande potranno essere presentate fino al 13/06/2025.
Lo specifico avviso ha una dotazione finanziaria di 62.000.000,00 € per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in uno dei seguenti ambiti:
Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra 2.000.000,00 € (due milioni/00 di euro) e 20.000.000,00 € (venti milioni/00 di euro).
Le domande potranno essere presentate fino al 19/06/2025.
Lo specifico avviso ha una dotazione finanziaria di 60.000.000,00 € per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in uno dei seguenti ambiti:
Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra 1.000.000,00 € (un milione/00 di euro) e 20.000.000,00 € (venti milioni/00 di euro).
Le domande potranno essere presentate fino al 20/06/2025.
Lo specifico avviso ha una dotazione finanziaria di 6.000.000,00 € per il finanziamento di progetti di ricerca, e innovazione tecnologica in uno dei seguenti ambiti:
Il costo totale per ciascuna Proposta di progetto deve essere compreso tra 500.000,00 € (cinquecento mila/00 di euro) e 5.000.000,00 € (cinque milioni/00 di euro).
Le domande potranno essere presentate fino al 12/06/2025.
Lo specifico avviso ha una dotazione finanziaria di 12.000.000,00 € per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in uno dei seguenti ambiti:
Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra 500.000,00 € (cinquecento mila /00 di euro) e 5.000.000,00 € (cinque milioni/00 di euro).
Le domande potranno essere presentate fino al 12/06/2025.
I contributi concessi sono soggetti al rispetto della normativa comunitaria e nazionale sugli aiuti di Stato, conformemente al Regolamento (UE) 2014/651.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…