La nuova misura in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è un ibrido tra un bando per PMI con progetti altamente tecnologici e il programma Transizione 4.0.
Digital Transformation è la nuova proposta del MISE per incentivare e sovvenzionare i progetti di trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi di micro piccole e medie imprese.
Per poter partecipare occorre essere una PMI con i seguenti requisiti:
Si può partecipare anche in forma congiunta (massimo 10 imprese) e i progetti dovranno prevedere costi compresi tra 50.000,00 € e 500.000,00 € e durata massima di 18 mesi.
I progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, implementando:
Digital Transformation contribuisce ai progetti coprendo il 50% delle spese sostenute articolato in:
Le spese ammissibili variano a seconda della tipologia di progetto e riguardano personale, immobilizzazioni, consulenze, attrezzature, servizi e materiali.
Rimaniamo in attesa del prossimo decreto in cui vedremo approfondite le modalità operative e le tempistiche per sottomettere le domande. Seguiranno nostri aggiornamenti per approfondire questa nuova opportunità.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…