Al ministero dello Sviluppo Economico sembra si intenda prorogare anche per il 2019 le misure basate sui maxi ammortamenti fiscali, ma potrebbero essere apportate alcune modifiche.
Si stanno infatti eseguendo delle simulazioni finalizzate ad aumentare le quota delle piccole imprese che usufruiscono delle agevolazioni, diminuendo di conseguenza quella delle grandi.
L’idea è quella di evitare che pochi grandissimi investimenti, finiscano quasi tutta la disponibilità messa a copertura finanziaria. Si è pensato dunque ad un “tetto” al beneficio fiscale per singola impresa come già fatto per il credito d’imposta per Ricerca&Sviluppo. Rimangono però alcuni aspetti tecnici da valutare.
Un’altra alternativa sarebbe la differenziazione delle aliquote prevedendole più alte per le PMI rispetto alle grandi imprese, il modello sarebbe quello del credito d’imposta per beni strumentali riservato alle imprese del Sud.
Si ricorda che le attuali aliquote prevedono una maggiorazione fiscale delle quote di ammortamento al 150% per i beni materiali e al 40% per i software legati al piano Impresa 4.0 (iperammortamento) e al 30% per il superammortamento relativo ai beni strumentali e alle macchine utensili tradizionali.
Per quanto riguarda l’acquisto, il termine è fissato al 31 dicembre 2018 anche se la consegna dei beni – a condizione di versare un acconto pari ad almeno il 20% già quest’anno – può avvenire anche nel corso del 2019 (fino a dicembre per l’ ”iperammortamento” e fino a giugno per il “super”).
Fonte:Il Sole 24 Ore
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…