La Legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, commi 28-34, ha disposto una misura che può suscitare molte interesse nelle imprese!
A partire dal periodo di imposta 2019, infatti, la quota di utili reinvestiti in beni strumentali materiali nuovi e in incremento dei livelli occupazionali (personale dipendente assunto con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato) può essere assoggettata, a determinate condizioni, a un’aliquota Ires ridotta di nove punti percentuali, ossia al 15%, anzichè a quella ordinaria del 24%.
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…
Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…