Categories: News

LE IMPRESE ITALIANE RIPARTONO: I DATI DELL’UCIMU FANNO BEN SPERARE

I dati pubblicati qualche giorno fa da Ucimu (Unione Costruttori Italiani Macchine Utensili), dimostrano che l’aumento della domanda di macchine utensili da parte delle imprese nel corso del 2017, sia un ottimo risultato, perché significa non soltanto un aumento degli investimenti delle imprese e della domanda interna, ma rappresenta il segnale di un nuovo percorso intrapreso dall’industria italiana sempre più orientata verso nuovi prodotti, efficientamento dei processi e tecnologie più evolute.
L’aumento degli ordini di macchinari, robot e automazione registrato da Ucimu è certamente il frutto di una congiuntura economica favorevole e della accresciuta propensione dei nostri imprenditori a competere a livello internazionale, ma è anche il risultato del nuovo sistema di incentivi varato con il Piano Industria 4.0, in particolare con le misure di iper e superammortamento.
Nuovi macchinari e nuove tecnologie presuppongono non soltanto il miglioramento dell’efficienza aziendale, ma anche un aumento delle competenze proprie dei lavoratori; infatti, il Governo, nell’ultima Legge di Bilancio, ha previsto il rafforzamento del pilastro sulle competenze del Piano Impresa 4.0 introducendo il credito di imposta al 40% sulle spese del personale impiegato in corsi di formazione in nuove tecnologie.
Il Ministro Calenda ha affermato che questi risultati dimostrano l’importanza di rendere strutturale il Piano nei prossimi anni per poter cosi garantire la programmabilità degli investimenti e sostenere la competitività delle imprese italiane.

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago