Categories: News

LE IMPRESE ITALIANE RIPARTONO: I DATI DELL’UCIMU FANNO BEN SPERARE

I dati pubblicati qualche giorno fa da Ucimu (Unione Costruttori Italiani Macchine Utensili), dimostrano che l’aumento della domanda di macchine utensili da parte delle imprese nel corso del 2017, sia un ottimo risultato, perché significa non soltanto un aumento degli investimenti delle imprese e della domanda interna, ma rappresenta il segnale di un nuovo percorso intrapreso dall’industria italiana sempre più orientata verso nuovi prodotti, efficientamento dei processi e tecnologie più evolute.
L’aumento degli ordini di macchinari, robot e automazione registrato da Ucimu è certamente il frutto di una congiuntura economica favorevole e della accresciuta propensione dei nostri imprenditori a competere a livello internazionale, ma è anche il risultato del nuovo sistema di incentivi varato con il Piano Industria 4.0, in particolare con le misure di iper e superammortamento.
Nuovi macchinari e nuove tecnologie presuppongono non soltanto il miglioramento dell’efficienza aziendale, ma anche un aumento delle competenze proprie dei lavoratori; infatti, il Governo, nell’ultima Legge di Bilancio, ha previsto il rafforzamento del pilastro sulle competenze del Piano Impresa 4.0 introducendo il credito di imposta al 40% sulle spese del personale impiegato in corsi di formazione in nuove tecnologie.
Il Ministro Calenda ha affermato che questi risultati dimostrano l’importanza di rendere strutturale il Piano nei prossimi anni per poter cosi garantire la programmabilità degli investimenti e sostenere la competitività delle imprese italiane.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago