Sapevi di avere la possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto comodamente da casa o chiedendo al tuo commercialista? Di cosa sto parlando? Del nuovo contributo lanciato lo scorso 15 giugno sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Puoi richiederlo fino al 13 di agosto.
Se hai un’azienda o sei un lavoratore autonomo e nel mese di aprile hai avuto difficoltà per il COVID, questa misura può fare per te!
Sì, se sei titolare di partita IVA ed eserciti:
oppure sei titolare di reddito agrario.
I tuoi ricavi del 2019 devono essere inferiori ai 5 milioni.
Inoltre, i ricavi di aprile 2020 devono essere inferiori ai due terzi della stessa somma rispetto ad aprile 2019.
Calcolare il tuo contributo è molto semplice.
La differenza dei fatturati/corrispettivi tra aprile 2020 e aprile 2019 andrà moltiplicata per una delle seguenti aliquote:
Il contributo verrà comunque riconosciuto in misura non inferiore a 1.000,00 € per le persone fisiche e a 2.000,00 € per gli altri soggetti.
Pochissime cose:
Se il contributo supera i 150.000,00 € dovrai compilare la certificazione antimafia.
Riceverai un numero di protocollo. Salvalo!! E’ importante per risalire alla tua domanda!
Riceverai anche una prima ricevuta di accoglimento. Se hai notato errori, puoi tranquillamente inviare una nuova domanda: il sistema terrà conto solo dell’ultima inviata!
Ti arriverà una seconda ricevuta di accoglimento, in cui ti comunicheranno che procederanno al pagamento del contributo. Dopo questa ricevuta non potrai più modificare la tua domanda, potrai sono inviare comunicazione di rinuncia.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…