Categories: News Regioni

Contatori intelligenti smart meters e iper-ammortamento

Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le modalità di trattamento, ai fini dell’ iper-ammortamento, dei “contatori intelligenti” (cosiddetti “smart meters”) e dei relativi costi di installazione.

L’interpello rivolto all’Agenzia delle Entrate

Una società operante nel settore della distribuzione del gas, impegnata nell’attuazione su scala nazionale di un programma di investimenti finalizzato alla sostituzione dei contatori tradizionale con nuovi contatori intelligenti, ha chiesto all’Amministrazione finanziaria la riconducibilità dei predetti beni in una delle voci dell’allegato A della legge n. 232 del 2016.

È stato inoltre chiesto all’Agenzia se nell’importo dell’ investimento eventualmente agevolabile possano essere inclusi anche i costi di installazione dei nuovi contatori e, laddove sia possibile, trattandosi di beni di valore unitario non superiore a 516,46 euro, di fruire eventualmente per intero del beneficio nell’anno di entrata in funzione/interconnessione dei singoli beni.

Iper ammortamento anche per l’installazione di contatori intelligenti

Relativamente alla riconducibilità dei beni tra quelli iper ammortizzabili, il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto l’ammissibilità dei contatori intelligenti, in quanto classificabili nella voce “componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente ed il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni” (punto 8 del secondo gruppo di beni dell’allegato A).

Tuttavia i contatori intelligenti possono essere ammessi all’ agevolazione unicamente nell’ ipotesi in cui operino a livello di macchine e componenti di un sistema produttivo in senso stretto (anche se lo svolgimento del relativo processo di produzione non costituisce oggetto diretto dell’attività delle imprese operanti nel settore della distribuzione del gas).

Relativamente alla possibilità o meno di beneficiare dell’ iper ammortamento anche in relazione ai costi di installazione dei nuovi contatori, l’Agenzia delle Entrate, di intesa con il MISE, ha rilevato il fatto che, in ragione della loro sproporzione rispetto al costo del contatore (la spesa per l’installazione è pari al 50-60% del singolo contatore), è opportuno stabilire che i costi di installazione agevolabili ai fini dell’ iper ammortamento non possano eccedere il 5% del prezzo dei singoli contatori.

Esclusa la fruizione dell’integrale beneficio

In ultimo, con riferimento alla possibilità di fruire dell’integrale beneficio nel singolo periodo d’imposta in ragione del fatto che il costo del singolo bene non eccede l’importo di 516,46 euro, l’Agenzia ha escluso la possibilità di procedere in tal senso nella casistica in esame.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago