Con il Decreto Direttoriale dello scorso sei settembre, il Mise è entrato nello specifico di termini e modalità di presentazione delle domande agevolative previste per l’industria e la filiera conciaria.
La domanda andrà presentata telematicamente sulla piattaforma dedicata di Invitalia.
La precompilazione della domanda potrà avvenire dall’8/11/2022, mentre il caricamento definitivo della domanda potrà avvenire dal 15/11/2022.
Ricordiamo che nella fase di precaricamento, è possibile inserire tutte le informazioni richieste per la domanda e caricare gli allegati. In ultimo, sarà possibile generare il modulo di domanda da firmare digitalmente e caricarlo sulla piattaforma, sbloccando così il codice univoco per l’invio definitivo.
Il 15 quindi, sarà sufficiente esclusivamente caricare il codice identificativo della domanda.
Ricordiamo in ultimo che la fase istruttoria avverrà sulla base di una procedura valutativa a sportello.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…