Le imprese che intendono fruire del credito d’imposta per i beni Industria 4.0 (ex Iper ammortamento) devono acquisire una perizia resa da un ingegnere, un perito industriale o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione. Tale documento ha il compito di attestare la presenza dei requisiti richiesti dalla legge e l’interconnesso con il sistema aziendale.
La novità per il 2020 è che, a differenza di ciò che avveniva in passato, l’articolo 1 comma 195 della legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha sancito che sia necessaria una perizia tecnica semplice, la quale non necessita di un giuramento in Tribunale da parte del soggetto che la redige.
Questa novità riguarda esclusivamente gli investimenti effettuati nel 2020 e per cui non dovrebbe interessare le imprese che beneficeranno dell’ iper-ammortamento con le regole del 2019 a seguito di “prenotazione” con ordine e acconto entro il 31 dicembre 2019. In quest’ultimo caso si dovrà pertanto continuare a giurare il documento.
La semplificazione, oltre a snellire gli aspetti burocratici, permette di superare i problemi relativi al termine entro il quale il documento andava giurato. La norma attuale non prevede vincoli temporali sulla data della perizia, ma la circolare 4/E del 30 marzo 2017 induce a ritenere che il documento debba essere acquisito dall’impresa entro il periodo d’imposta in cui il bene entra in funzione o entro il periodo d’imposta in cui il bene è interconnesso.
Inoltre, dovrebbe essere ammessa la possibilità di produrre la perizia sia nella fase di verifica dei requisiti tecnici del bene e nella fase di verifica dell’avvenuta interconnessione.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…