Dal 25 settembre sarà possibile proporre i propri progetti per l’ammissione alla nuova misura regionale a sportello, per il supporto dei programmi di consolidamento e crescita delle start-up (POR FESR 14-20 Asse I Azione I.1b.4.1).
Le attività devono in ogni caso concludersi entro e non oltre il 31/12/2022.
Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese che, alla data di presentazione della domanda:
Contributo a fondo perduto a copertura fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili, per un importo complessivo compreso tra i 150 ed i 400 mila euro.
Il contributo massimo può essere incrementato fino a 500.000 € se l’impresa è in grado di dimostrare:
oppure
Essendo un bando a sportello, la chiusura della misura è prevista ad estinzione delle risorse.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…