Il Ministero dell’Ambiente, tramite la pubblicazione del Decreto 14 aprile 2023, definisce i criteri e le modalità per accedere agli incentivi previsti a favore della realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale.
Tali sistemi sperimentali dovranno essere realizzati entro giugno 2026 e rispettare le seguenti caratteristiche:
Per poter raggiungere questi obiettivi, verrà riconosciuto un mix di incentivi composto da:
Si tratta di un impianto agrivoltaico sul quale sono installati:
I soggetti beneficiari della misura sono:
Gli impianti devono rispettare i seguenti requisiti:
L’accesso agli incentivi per gli impianti agrivoltaici avverrà attraverso la partecipazione a procedure pubbliche, distinte in registri e aste, bandite dal GSE. Le procedure si svolgeranno telematicamente nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, tutela della concorrenza e secondo modalità non discriminatorie.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…