-7 al lancio del nuovo tax credit che prevede uno sconto e una detrazione a favore dei beneficiari, tramite la nuova App IO.
Il bonus può essere sfruttato per il pagamento di servizi offerti in Italia dalle imprese turistiche, compresi b&b e agriturismi.
Abbiamo già affrontato in un precedente articolo come le aziende del settore turistico siano state tra le più colpite.
Nell’ultimo periodo sono stati pubblicati diversi articoli contro il nuovo tax credit, criticato come troppo macchinoso, penalizzante e complesso. Sicuramente ogni misura avrà i suoi lati positivi e altrettanti difetti. Cerchiamo di riassumere i principali pro e contro del nuovo credito.
| PRO | CONTRO | 
| Inserirsi tra le strutture aderenti non costa nulla | Può essere più conveniente applicare sconti piuttosto che ottenere un credito di imposta | 
| Si può risparmiare sui costi di collaborazione sulle piattaforme se non tagliare il costo per il 2020 | Si rinuncia a liquidità immediata | 
| Il credito è sfruttabile dal giorno successivo alla registrazione | Occorre essere pratici di piattaforme digitali | 
| E’ possibile cedere anche solo parzialmente il credito, anche a banche e intermediari finanziari | Bisogna impiegare tempo per iscriversi | 
| Si ottiene pubblicità gratuita | Occorre sapere il funzionamento dell’app ed i meccanismi pratici da poter spiegare ai clienti meno tecnologici | 
Da questa semplice analisi è possibile vedere come in realtà il nuovo credito può rappresentare una buona strategia e un metodo immediato per poter affrontare la ripresa e la stagione, accedendo ad un credito di imposta, da cui le aziende del terziario restano escluse, da poter utilizzare per coprire quelle imposte che possono gravare su molte aziende, compensandole piuttosto che rateizzarle, ottenendo un po’ di sospiro.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…