Cercare le misure più aggiornate per le aziende è il nostro obiettivo: soprattutto nei momenti più delicati, informare sulle possibilità spesso poco note è davvero fondamentale.
A seguito del Ristori Bis quindi, volevamo trovare le misure più interessanti nelle zone rosse. Nella nostra attività giornaliera di ricerca ci siamo imbattuti in una cosa insolita: uno stesso bando era proposto contemporaneamente per tre regioni su quattro, dal nord al sud: Si tratta della linea di intervento dell’OCM Vino definita Promozione.
Specifichiamo che il bando, pur essendo comune alle diverse regioni, rispecchia le diversità e le caratteristiche territoriali, perciò avrà declinazioni diverse.
I punti salienti però restano sempre gli stessi.
Tra i beneficiari troviamo:
Non è sempre possibile presentare domanda singolarmente.
Mentre gli interventi ammissibili riguardano:
Purchè abbiano ad oggetto i vini DOP, IGP, gli spumanti di qualità, anche aromatici, con l’indicazione della varietà.
La complessità della pratica (si parla di poco meno di 20 allegati) viene premiata da un 60% di contributo riconosciuto sulle spese ammissibili.
I tempi però sono stretti: la presentazione delle domande scade il prossimo 23.11.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…