Con l’inizio dell’autunno ecco spuntare tante occasioni per le aziende del Cuneese, la Camera di Commercio ha infatti pubblicato tre nuove misure adatte a diverse opportunità:
Davvero una grande opportunità: i bandi infatti rimarranno aperti, salvo esaurimento delle risorse, fino al prossimo febbraio. L’ideale per fare strategia e inserire alcune delle voci di spesa nel proprio piano investimenti.
Ma vediamo in dettaglio le misure!
L’obiettivo è la diffusione della cultura brevettuale e la lotta alla contraffazione.
Possono partecipare tutte le imprese del cuneese, senza alcun limite di settore e dimensione.
Copre anche spese già sostenute: il bando infatti si riferisce alle spese sostenute e fatturate tra il 01/07 ed il 31/12/2020.
Per il contributo, si tratta di un de minimis pari al 30% fino ad un massimale per azienda di euro 3.000,00.
La certificazione SOA è una documentazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto e per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori; certifica, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; inoltre attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni dei previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.
La misura quindi sostiene il pagamento dei costi di certificazione. Anche in questo caso non sono previsti limiti soggettivi di settore. Gli unici limiti di accesso sono l’essere beneficiari dell’edizione precedente del bando, l’avere in corso un contratto di fornitura con la Camera di Commercio di Cuneo o l’essere in procedure concorsuali.
Il contributo, a copertura delle spese di rinnovo e prima attestazione, è pari al 30% delle spese, fino ad un massimo di 2.000,00 € per azienda.
Creato con l’obiettivo di incrementare la competitività sui mercati nazionali e internazionali dei consorzi, il bando copre principalmente le spese consulenziali e di costituzione e di marketing.
Il contributo del 30% prevede in questo caso un massimale per azienda di 4.000,00 €.
Se sei interessato a queste misure e desideri più dettagli, scarica le nostre schede di misura a questi link:
Bando per la corresponsione di contributi sulle Reti d’impresa e consorzi Bando per la corresponsione di contributi per le certificazioni SOA – d.p.r. 207/2010 Bando per la corresponsione di contributi per l’innovazione nella proprietà intellettualeL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…