Categories: News

Friuli Venezia Giulia: a supporto delle nuove imprese giovanili

Contributo a fondo perduto fino al 50% per le nuove imprese del Friuli Venezia Giulia

Introdotto dalla Regione, un contributo a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi.

I beneficiari

Possono beneficiarne:

  • Nuove imprese giovanili con sede legale (o unità operativa) oggetto dell’investimento in Friuli Venezia Giulia
  • Imprese giovanili da costituire ed iscrivere al Registro delle imprese entro 3 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda

I settori di riferimento

  • Turismo
  • Servizi/No Profit
  • Industria
  • Commercio
  • Artigianato
  • Agroindustria/Agroalimentare

Spese ammissibili all’ottenimento del contributo

Saranno finanziabili le seguenti tipologie di spesa:

  • Spese per investimenti relativi al progetto
  • Spese di costituzione
  • Spese di primo impianto
  • Spese per micro credito

Entità e forma di agevolazione

E’ richiesto un importo minimo di spesa ammissibile non inferiore a 5.000,00 euro, oppure a 10.000,00 euro nel caso di società con almeno tre soci.

Le intensità di contributo concedibile sono strettamente correlate al punteggio ottenuto in fase di valutazione e sono le seguenti:

a) livello di valutazione alto: 50% della spesa ammissibile
b) livello di valutazione medio: 45% della spesa ammissibile
c) livello di valutazione basso: 40% della spesa ammissibile

L’importo del contributo è compreso tra 2.500,00 euro e 20.000,00 euro.

Nel caso di società con almeno tre soci tale importo è compreso tra 5.000,00 euro e 40.000,00 euro.

Tempi di presentazione della domanda

Le domande potranno essere presentate dalle ore 9.15 di lunedì 9 settembre 2019 alle ore 16.30 di lunedì 21 ottobre 2019.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

4 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago