Introdotto dalla Regione, un contributo a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi.
Possono beneficiarne:
Saranno finanziabili le seguenti tipologie di spesa:
E’ richiesto un importo minimo di spesa ammissibile non inferiore a 5.000,00 euro, oppure a 10.000,00 euro nel caso di società con almeno tre soci.
Le intensità di contributo concedibile sono strettamente correlate al punteggio ottenuto in fase di valutazione e sono le seguenti:
a) livello di valutazione alto: 50% della spesa ammissibile
b) livello di valutazione medio: 45% della spesa ammissibile
c) livello di valutazione basso: 40% della spesa ammissibile
L’importo del contributo è compreso tra 2.500,00 euro e 20.000,00 euro.
Nel caso di società con almeno tre soci tale importo è compreso tra 5.000,00 euro e 40.000,00 euro.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 9.15 di lunedì 9 settembre 2019 alle ore 16.30 di lunedì 21 ottobre 2019.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…