Categories: News

Formazione Finanziata in Piemonte? Puoi scegliere tra due opzioni

La CCIA di Torino e Regione Piemonte hanno previsto 2 misure parallele per finanziare corsi di formazione aziendale

Un’opportunità interessante per quelle aziende escluse o che semplicemente non hanno interesse ad usufruire dell’incentivo di Formazione 4.0. 

Si tratta di misure semplici, di facile gestione ma anche con una copertura finanziaria non elevata: di fatto sono piccoli contributi ad una voce di spesa che rappresenta uno dei vantaggi competitivi su cui puntare.

Ricordiamo infatti che poter contare su risorse qualificate permette di essere più competitivi sul mercato, soprattutto alla luce dell’orientamento verso il digitale che il Governo sta attuando. 

Mettiamole a confronto:

MISURA Bando Formazione
2020
Corsi di formazione
per lavoratori
occupati 2019/2021 – Avviso alle Imprese
SCADENZA Le domande possono essere presentate dal 12/10/2020 al 19/10/2020 19/11/2021
ENTE GESTORE Camera di Commercio di Torino Regione Piemonte
RISORSE FINANZIARIE n.d. 1.213.958,00 €
BENEFICIARI MPMI torinesi che non abbiano beneficiato del contributo del bando SPRINT Imprese (MPMI), grandi imprese e soggetti ad esse assimilitati, localizzati in Piemonte
SPESE AMMISSIBILI Formazione su: Sicurezza Smart Working Competenze Strategiche Formazione e certificazione competenze digitali Corsi di formazione individuati tra le disponibilità del Catalogo
dell’Offerta Formativa 2019-2021 della
Regione Piemonte
SPESE ESCLUSE Formazione
obbligatoria
AGEVOLAZIONE Il contributo avrà un importo unitario massimo di 3.000,00 € per le attività formative realizzate tra
1/1/2020 e 31/03/2021.
Viene riconosciuto un voucher per lavoratore per un valore pro-capite di massimo 3.000,00 € per triennio.
Il voucher copre una quota percentuale dal 50 al 70% a seconda della dimensione di impresa. La quota complementare è a carico dell’azienda.
NOTE In caso di possesso di rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250,00 € La Regione corrisponde il valore del voucher direttamente al
soggetto erogatore
della formazione.

Per qualunque richiesta e informazioni contattaci, siamo a tua disposizione!

Tags: Credito Formazione 4.0 Misure territoriali

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago