Categories: News

Fondo Corporate

Open sta verificando un nuovo strumento di finanziamento per PMI non bancario

In fase di verifica il nuovo strumento di finanziamento delle PMI, mediante sottoscrizione di loro obbligazioni a medio termine coperte con garanzia dei Confidi.

Che cos’è?

E’ un Fondo di investimento di tipo chiuso riservato ad investitori professionali istituito e gestito da una regolare SGR con l’obiettivo di finanziare le Piccole e Medie Imprese.

Le imprese emettono prestiti obbligazionari a breve termine, che vengono sottoscritti dal Fondo e garantite al 100% dai confidi.
Il prestito obbligazionario emesso dalle imprese è a breve termine e il rimborso è in unica soluzione alla scadenza.

Quali sono i requisiti delle imprese per accedervi?

Il Fondo è rivolto a imprese costituite in forma di società di capitale ed in grado di emettere obbligazioni (cfr. Statuto) e alle imprese orientate alla crescita, con capitale circolante da finanziare, aperte ad adottare un nuovo ed innovativo strumento di accesso al credito.

Requisiti:

  • L’emissione non può essere di importo superiore al 10% dei ricavi.
  • Patrimonio netto non inferiore al 10% del totale attivo
  • MOL superiore al 5% dei Ricavi
  • Rapporto MOL/Oneri Finanziari non inferiore a 2

Perché questo Fondo è uno strumento vantaggioso?

  • Flessibilità dello strumento
  • Diversificazione delle fonti di finanziamento
  • Costo tutto incluso rispetto ai finanziamenti tradizionali (3,80%-3,95%)
  • Tagli medio/piccoli
  • Rimborso in unica soluzione
  • Segnalazione in Centrale Rischi della sola Garanzia Confidi

Le spese non includono:

  • le quote sociali del confidi proponente (0,625% della garanzia)
  • le spese notarili

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago