Categories: News Piemonte Regioni

Finpiemonte: nuovo fondo PMI

Approvazione nuovo Bando per l’innovazione

La Regione Piemonte ha approvato il nuovo Bando per l’accesso al Fondo PMI, destinato al sostegno di progetti e investimenti per l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati da micro, piccole e medie Imprese.

A chi è rivolto il bando per l’accesso al Fondo PMI?

I soggetti beneficiari del Bando sono le micro, piccole e medie imprese non identificabili come “imprese in difficoltà”.

Il bando intende agevolare l’acquisizione di attivi materiali e/o immateriali finalizzata alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Sono ammessi gli investimenti avviati dopo la presentazione della domanda telematica, relativi a:

  • acquisto di impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e l’acquisto in proprietà di software, strumentali al progetto di innovazione;
  • installazione e posa in opera degli impianti (a titolo di esempio le opere elettriche ed idrauliche), incluse le opere murarie, di esclusivo asservimento degli impianti/macchinari oggetto di finanziamento, nel limite del 20% degli investimenti ammessi di cui al precedente punto 1;
  • servizi di consulenza gestionale, di assistenza tecnologica, di trasferimento di tecnologie, consulenza in materia di acquisizione, protezione e commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale e di accordi di licenza, consulenza sull’applicazione delle norme, nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili;
  • acquisto di licenze, brevetti, know-how o di conoscenze tecniche non brevettate strumentali al progetto di innovazione (nel limite del 10% dell’importo totale ammesso).

Le novità previste dal Bando di Finpiemonte

Tra le principali novità, rispetto al Bando precedente, l’incremento dell’agevolazione, con le seguenti modalità:

  • incremento dal 50% al 60% (con un limite massimo di 850.000 euro) della percentuale di finanziamento agevolato erogato con risorse POR FESR,incrementabile fino al 75% a seguito del conseguimento di determinate premialità;
  • una agevolazione aggiuntiva nella forma di un contributo in forma di abbuoni parziali di interessi, calcolati in base agli interessi passivi, previsti dal piano di ammortamento redatto dalla banca cofinanziatrice.

Dettagli invio domande

Le domande devono essere inviate via Internet, dalle ore 9.00 del 25/01/2019, sottoscrivendo il modulo telematico con firma digitale del legale rappresentante o del soggetto delegato interno dell’ azienda con poteri di firma, al link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago