Lo strumento introdotto da Finpiemonte, consiste in un finanziamento agevolato in concorso con il sistema bancario.
Già localizzate o che intendono insediarsi in Piemonte.
Tasso Finpiemonte: fisso definito in base al merito creditizio del proponente.
Tasso bancario: fisso o variabile.
Spese di istruttoria (su fondi Finpiemonte): nessuna.
Sono ammissibili spese sostenute dopo la presentazione telematica.
Le domande possono essere presentate a partire dal 15/11/2017. Fac-simile della domanda scaricabile nell’area DOWNLOAD
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…