Categories: News Piemonte Regioni

FINPIEMONTE: APERTURA BANDO EMPOWERMENT INTERNAZIONALE

Dal 27 dicembre 2018 sarà attivata la procedura per inoltrare le domande relative al Bando Empowerment Internazionale di Finpiemonte.

Cosa prevede la misura?

Il Bando Enpowerment Internazionale si configura come uno strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI site in Piemonte.

I soggetti beneficiari del Bando sono:

  • le Micro, Piccole e Medie imprese (anche startup purché costituite tramite conferimento di ramo d’azienda o con almeno il 51% del capitale sociale detenuto da imprese consolidate);
  • le cooperative di produzione e lavoro e consorzi di produzione

con unità locale interessata dall’intervento attiva e operativa in Piemonte.

Sono finanziabili i progetti di investimento superiori a 50.000 euro che permettono all’impresa di proporsi sui mercati esteri con un’offerta ed una presenza più competitive, di conferire maggior valore aggiunto ai prodotti e ai servizi, di strutturarsi ed acquisire esperienza sui mercati esteri, tramite le seguenti fasi di sviluppo: preparazione al processo di internazionalizzazione, ingresso su nuovi mercati, radicamento dell’impresa sui mercati esteri.

L’agevolazione consiste in un prestito agevolato di importo fino al 100% delle spese ritenute ammissibili e con le seguenti caratteristiche:

  • 70% fondi pubblici, a tasso zero (con un limite massimo di € 700.000);
  • 30% fondi bancari, alle condizioni previste da apposite convenzioni stipulate dagli istituti bancari con Finpiemonte.

Le domande potranno essere inviate mediante la procedura informatica messa a disposizione da Finpiemonte, a partire dalle ore 9.00 del 27/12/2018 e presentando obbligatoriamente i seguenti documenti:
a) lettera di disponibilità della banca sulla base del Modulo riassuntivo presentato in banca o, se disponibile, delibera bancaria;
b) copia della delega che conferisce il potere di firma, qualora il modulo di domanda sia firmato da un soggetto delegato dall’impresa;
c) relazione tecnico-economica dell’intervento sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o dal soggetto delegato;
d) dichiarazione de minimis, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o soggetto delegato.

Di seguito il link per accedere alla piattaforma: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-%20bandi-2014-2020-finanziamenti-domande

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago