Dal 27 dicembre 2018 sarà attivata la procedura per inoltrare le domande relative al Bando Empowerment Internazionale di Finpiemonte.
Cosa prevede la misura?
Il Bando Enpowerment Internazionale si configura come uno strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI site in Piemonte.
I soggetti beneficiari del Bando sono:
con unità locale interessata dall’intervento attiva e operativa in Piemonte.
Sono finanziabili i progetti di investimento superiori a 50.000 euro che permettono all’impresa di proporsi sui mercati esteri con un’offerta ed una presenza più competitive, di conferire maggior valore aggiunto ai prodotti e ai servizi, di strutturarsi ed acquisire esperienza sui mercati esteri, tramite le seguenti fasi di sviluppo: preparazione al processo di internazionalizzazione, ingresso su nuovi mercati, radicamento dell’impresa sui mercati esteri.
L’agevolazione consiste in un prestito agevolato di importo fino al 100% delle spese ritenute ammissibili e con le seguenti caratteristiche:
Le domande potranno essere inviate mediante la procedura informatica messa a disposizione da Finpiemonte, a partire dalle ore 9.00 del 27/12/2018 e presentando obbligatoriamente i seguenti documenti:
a) lettera di disponibilità della banca sulla base del Modulo riassuntivo presentato in banca o, se disponibile, delibera bancaria;
b) copia della delega che conferisce il potere di firma, qualora il modulo di domanda sia firmato da un soggetto delegato dall’impresa;
c) relazione tecnico-economica dell’intervento sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o dal soggetto delegato;
d) dichiarazione de minimis, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o soggetto delegato.
Di seguito il link per accedere alla piattaforma: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-%20bandi-2014-2020-finanziamenti-domande
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…