Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli, misura che sarà gestita per il tramite di Invitalia.
L’incentivo in oggetto era stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021, torna nel 2025 con uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro.
Il contributo è indirizzato a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle seguenti categorie:
| L1e | L2e | L3e | L4e | L5e | L6e | L7e |
Il veicolo acquistato non elettrico deve essere Classe Euro non inferiore a 5 (Euro 6)
Il contributo spettante verrà calcolato nelle seguenti modalità sulla percentuale del prezzo di acquisto:
In caso di acquisto tramite contributo è previsto l’obbligo di mantenimento della proprietà del nuovo veicolo per un arco temporale predefinito: si tratta di almeno 12 mesi per le persone fisiche e di almeno 24 nel caso di acquisto da parte di persone giuridiche.
L’iter procedurale per l’ottenimento del bonus è il seguente
Per maggiori dettagli l’apposita piattaforma dedicata all’ECOBONUS: https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/come-chiederlo-e-ottenerlo
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…