Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli, misura che sarà gestita per il tramite di Invitalia.

L’incentivo in oggetto era stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021, torna nel 2025 con uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro.
Il contributo è indirizzato a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle seguenti categorie:

L1e L2e L3e L4e L5e L6e L7e

Il veicolo acquistato non elettrico deve essere Classe Euro non inferiore a 5 (Euro 6)

La percentuale spettante

Il contributo spettante verrà calcolato nelle seguenti modalità sulla percentuale del prezzo di acquisto:

  • 30% per gli acquisti senza rottamazione;
  • 40% per gli acquisti con rottamazione.

In caso di acquisto tramite contributo è previsto l’obbligo di mantenimento della proprietà del nuovo veicolo per un arco temporale predefinito: si tratta di almeno 12 mesi per le persone fisiche e di almeno 24 nel caso di acquisto da parte di persone giuridiche.

Iter ECOBONUS: come richiederlo e ottenerlo

L’iter procedurale per l’ottenimento del bonus è il seguente

  1. Prenotazione: il concessionario/rivenditore, una volta completata la registrazione alla piattaforma, procede con la prenotazione del contributo per ogni veicolo e, in base alla disponibilità del fondo, riceve conferma della prenotazione effettuata.
  2. Erogazione: il concessionario/rivenditore riconosce al suo cliente il contributo tramite compensazione del prezzo di acquisto.
  3. Rimborso: il costruttore/importatore del veicolo rimborsa al concessionario/rivenditore il contributo erogato.
  4. Recupero: il costruttore/importatore del veicolo riceve dal concessionario/rivenditore tutta la documentazione utile per recuperare il contributo rimborsato sotto forma di credito d’imposta

Per maggiori dettagli l’apposita piattaforma dedicata all’ECOBONUS: https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/come-chiederlo-e-ottenerlo

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

3 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago